• 0 Items - 0,00 
    • Nessun prodotto
Hot

3,90 15,10 

Un matrimonio disastroso

(1 recensione del cliente)
Copertina flessibile Epub/Kindle
Cancella
N/A ,

Altri libri dell'autore

Tenetevi pronti a un romanzo divertente e toccante che parla di famiglia e amicizia, dalla penna dell’acclamata autrice Liz Talley.

Un tempo, Melanie Layton e Tennyson O’Rourke erano inseparabili – ma la loro promessa di rimanere migliori amiche per sempre fu mandata in frantumi quando, il giorno del matrimonio di Mel, saltò fuori uno sconvolgente segreto, un segreto che distrusse la sua famiglia. Le due non si parlano da circa vent’anni, e sarebbero felici di non incontrarsi mai più.
Ma adesso la figlia di Mel e il figlio di Teeny sono innamorati – e hanno annunciato il loro fidanzamento.
Questo significa che le due donne devono tollerarsi e comportarsi bene abbastanza a lungo da organizzare il matrimonio dei sogni dei loro figli. Si scontrano fin dall’inizio. Melanie ha in mente un evento di classe, elegante, in linea con la tradizione. Teeny ha un’idea un po’ più stravagante e, grazie alla sua abitudine di sposare uomini ricchi, ha abbastanza soldi da organizzare il matrimonio più pomposo della stagione.
In mezzo al turbinio di assaggi di torte, prove d’abito, posti a sedere e addii al nubilato, Mel e Teeny affrontano i loro errori del passato – con vent’anni di drammi repressi.
Le premesse ci sono tutte per un matrimonio disastroso.

Data di pubblicazione: 26/01/2024

Lingua: Italiano
Formati disponibili: Copertina flessibile, Epub
Spedizione: Entro 5 giorni lavorativi (salvo imprevisti). Consulta le Faq sulla spezione qui

1 recensione per Un matrimonio disastroso

  1. chiara.verzulli

    Non vi aspettate il classico romance, per carità il fulcro è sempre e comunque l’amore, ma in questo caso è quello che unisce una famiglia e che ci si scambia nell’amicizia.

    Melly e Teeny erano amiche inseparabili, una timida e che passava quasi inosservata, l’altra esuberante, non si è mai fatta problemi a dire ciò che pensava e provava e se voleva qualcosa faceva di tutto per averla.
    Due mondi diversi: una benestante, mentre la seconda proveniente da una famiglia numerosa e con poche possibilità.
    Sempre unite fino alla partenza di Tennyson per l’università. Nella cittadina in cui sono cresciute insieme ha lasciato la sua migliore amica e il ragazzo con cui è stata per molto tempo, ma che aveva lasciato perché la lontananza li avrebbe spezzati. Ma la loro attrazione e il volersi bene è sempre stato più forte e così a ogni ritorno a casa di Teeny tornavano a frequentarsi, fino a quando a uno di questi rientri scopre un’amara verità: le persone che lei reputava importanti nella sua vita stavano insieme.
    Un tradimento che ha amplificato la sua portata con l’invito al matrimonio dei due.
    Questo ha spezzato qualcosa in Teeny, che da quel momento in poi ha iniziato a inanellare un errore dietro l’altro.

    Anni dopo Teeny e Melly si ritrovano legate senza volerlo: i loro figli si sono conosciuti, frequentati e innamorati follemente e ora hanno deciso di sposarsi.
    Entrambe ritengono la scelta assurda e affrettata, ma non possono che stare vicino a Andrew ed Emma accompagnandoli nei giorni che li aspettano al matrimonio e nella sua pianificazione.
    Ma è proprio durante gli incontri per l’organizzazione che il loro astio prende vita diventando una sfida continua a chi fa meglio e di più e su chi deve fare cosa.

    “Ecco cosa erano diventate: due vecchie amiche che non avrebbero mai potuto riavvicinarsi per via di un uomo. Per colpa dell’ego, perché una di loro aveva pronunciato delle parole che non avrebbero mai dovuto uscire dalla bocca di nessuno. Tennyson non poteva cambiare niente. Non importava quanto desiderasse che fosse possibile.”

    Ma tra un momento assurdo e l’altro Melani e Teenyson si riscoprono e comprendono che è come se le loro anime, legate quando erano solo bambine, in realtà non si sono mai realmente separate. Si conoscono ancora nel profondo, eppure riescono a stupirsi di ogni gesto amorevole che si scambiano, perché ogni tanto la maschera dell’odio scivola scoprendo ciò che erano un tempo e che forse sono rimaste, sospese in n momento lontano dove non erano ancora successe tante cose.

    “Melanie non si era mai fermata a pensare che l’invincibile ex amica potesse avere cicatrici profonde o ferite ancora aperte. Era stata troppo impegnata a odiarla per considerarla una persona come le altre.”

    E quindi tra alti e bassi, frecciatine e momenti di riavvicinamento riescono a ritrovarsi.
    È una storia che rappresenta un percorso interno, una presa di coscienza da parte di entrambe dei propri limiti, ma anche del fatto che fare un passo indietro nella vita aiuta a stare meglio, senza trincerarsi in posizioni per partito preso.
    Un libro che nonostante sia stato scritto in terza persona parla di sentimenti forti facendoteli provare, sentire.
    E lascia dietro di sé una grande verità che ho capito da non molto, nonostante abbia superati i quarant’anni: mai mettersi sempre come ultimo, ognuno di noi ha i propri problemi, le proprie necessità e i propri pensieri, ma quelli di uno non devono essere considerati meno importanti degli altri; non bisogna mai annullarsi per chi ci sta vicino, va bene aiutare e accogliere le difficoltà degli altri, ma non per questo bisogna non ascoltare le proprie, sotterrandole sotto tanti strati, ignorandoli. E chi ti permette di fare una cosa del genere, non ti è amico.

    “«Vuoi sapere un segreto?»
    […]
    «Mi mancava la persona che sono con te», sussurrò Melanie.
    […]
    «Ah sì? Ti mancava finire in punizione per essere uscita di nascosto la sera?»
    Dagli occhi castani di Melanie scivolò una lacrima. «Sì. Finivamo spesso nei guai, ma il punto è che non mi piace più chi sono adesso. Sono più vecchia, più grassa, e mi faccio fregare dagli altri molto più di prima. Mi accontento sempre, e permetto a me stessa di venire usata o sminuita solo per essere notata. Sono il tappetino che gli altri calpestano […].»”

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *