• 0 Items - 0,00 
    • Nessun prodotto

3,99 

Rushed: Amore selvaggio

(1 recensione del cliente)

Adventures in Love #1

Copertina flessibile Epub/Kindle
Cancella
N/A ,

Altri libri dell'autore

Con un matrimonio fallito ancor prima delle nozze, Cybil si ritrova costretta a partecipare ad un ritiro per coppie nella natura incontaminata del Montana… Da sola. Come se non bastasse, dovrà fare coppia e dividere la tenda proprio con una delle guide del rifugio, l’attraente Tanner.

Ma nelle terre selvagge del Montana, ogni passo falso può rappresentare un pericolo… anche ascoltare il proprio cuore.

Due persone che cercano tutt’altro che una storia d’amore potrebbero essersi appena imbattute nella loro anima gemella. La vera sfida sarà decidere se sono abbastanza coraggiose da affrontare la loro prossima avventura.

Data di pubblicazione: 28/06/2024
Lingua:
Italiano
Formati disponibili: Epub

1 recensione per Rushed: Amore selvaggio

  1. chiara.verzulli

    Non è il primo libro che leggo di quest’autrice e di sicuro non sarà l’ultimo. Mi piace tantissimo questa penna sempre delicata, mostra ogni volta un lato ironico, sensibile, coinvolgente. E, mannaggia, durano troppo poco, ma sono convinta che anche se avessero il triplo delle pagine mi sembrerebbero brevi, quindi temo che non ci sia una soluzione per questo grave problema, oltre al dire di scrivere più libri e, di conseguenza, alla Queen Edizioni di portarli in Italia.

    “Basta che tu non faccia qualcosa di selvaggio, tipo innamorarti di uno di quei ragazzi del Montana.”

    Queste le ultime parole famose dette a Cybil come raccomandazione dalla sua migliore amica.
    La nostra protagonista vive in una cittadina di poche anime, tutti si conoscono e conoscono tutti… o quasi. Qualcosa è sfuggito agli abitanti: il fidanzato storico di Cybil la lascia a un passo dal matrimonio e in questo momento vivere in una città così piccola non aiuta per niente. Ogni persona con cui ha a che fare la guarda con comprensione e dispiacere e lei non ce la fa più a leggere quegli occhi.
    Prima di lasciarla l’aveva convinta ad affrontare un viaggio in Montana per un ritiro per coppie. Nonostante la coppia sia scoppiata, Cybil decide di partire comunque, anche se odia stare a contatto con la natura, e preferisce una casa a una tenda.
    Ma non si scoraggia, riempie delle sue barrette vegane, di quintalate di libri e vestiti di troppo uno zaino difficile da sollevare senza una gru e parte, da sola, alla volta della conquista del Montana e della scoperta di una se stessa diversa da quella che conosce.

    Miglia dopo, arriva al lodge della Live Life Adventures e lei deve farsi forza per entrare in un luogo dove troverà delle coppie affiatate e unite. Di sicuro non si aspetta di trovare quelle tre coppie, due assolutamente divertenti e piacevoli, l’altra… beh, sinceramente non so come definirla, quindi spetterà a voi.
    Oltre alle persone con cui vivrà quest’avventura nei boschi del Montana, troverà i titolari della società e qui iniziano i problemi… ad averceli dei problemi di nome Tanner.

    Tanner e i suoi due amici sono ex militari che hanno deciso di mettere insieme le proprie forze per mettere in piedi una società di escursionismo che consente alle persone di entrare a contatto con la natura selvaggia e creare un rapporto solido basato sulla fiducia e il supportarsi a vicenda.
    In sostanza hanno voluto mettere in pratica gli anni passati come squadra sotto le armi.
    Tanner si sostituirà al partner di Cybil e la aiuterà nei giorni in cui farà parte di quell’esperienza.

    Una manciata di ore che scombina le vite di entrambi: lui che sembra burbero e restio nel legarsi a qualcuno, amante della sua libertà; lei con un cuore ferito e l’orgoglio messo a dura prova.
    Non sono poi tanto distanti, amano la solitudine, se ne nutrono, hanno bisogno di momenti solo per loro per riuscire a poter stare bene con gli altri.
    Sotto questo punto di vista li capisco molto bene. La solitudine non ha sempre un’accezione negativa, bisogna saper stare soli. Il silenzio è curativo, il rallentare i ritmi è fondamentale per non impazzire. Prendersi del tempo per se stessi è fondamentale per ricaricare le batterie, ognuno di noi ha dei limiti e quando si superano si rischia di impazzire e stare male.

    Come in ogni libro letto della Reynolds si trova un pizzico di avventura, emozioni sane e genuine, divertimento, i legami per i protagonisti sono fondamentali. Questi non sempre sono della classica famiglia, spesso è amicale o di famiglie acquisite. Le sue storie sono leggere, non hanno momenti difficili in cui il lettore tende a soffrire, ma nonostante questo non riesce a non legare con i protagonisti, a non amarli fino all’ultima parola.
    Per sapere come va a finire l’avventura in Montana non vi resta che leggerlo.

    Non so chi saranno i protagonisti dei prossimi volumi, ma so già che un certo Blake, con tutti i suoi invalicabili muri, potrebbe dare grandi soddisfazioni. Ma mi toccherà aspettare – spero non molto, Queen ci siamo capite, vero? – per scoprire chi sarà il prossimo protagonista.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *